Bouquet con filo bonsai Hanataba in un vaso di vetro

Dai un’occhiata al nostro nuovo prodotto, il filo bonsai Hanataba Original!

Il filo in alluminio è uno strumento molto apprezzato dai fioristi poiché ha diversi usi nelle composizioni floreali. È uno di quegli accessori che non manca mai nel kit di un fiorista, sempre pronto ad aggiungere un tocco di stile a qualsiasi bouquet o centrotavola! È estremamente pratico perché leggero ma allo stesso tempo flessibile e modellabile, così puoi torcerlo e dargli la forma che desideri. Una volta modellato, rimane stabile.

Filo bonsai Hanataba accartocciato


Crea decorazioni senza spugna floreale e riutilizzabili

Sia i fioristi che gli appassionati di fai da te possono utilizzare il filo di alluminio per tanti scopi. Ad esempio, puoi accartocciarlo per creare una rete che sostiene i fiori delicati. È perfetto per mantenere i gambi in posizione senza bisogno della spugna floreale.

Inserimento di una palla di filo bonsai Hanataba in un vaso


Se ti senti creativo, puoi realizzare design originali o addirittura piccoli accessori per rendere più vivaci le tue composizioni. La sua versatilità ti permette di creare elementi decorativi come spirali o intrecci, o persino una struttura di supporto per sculture floreali. Inoltre, è impermeabile e resistente a ruggine e corrosione, quindi può essere riutilizzato molte volte!

Composizione floreale in un vaso di metallo, con filo bonsai Hanataba


Puoi trovare il nostro filo in alluminio in quattro colori: dall’elegante argento e marrone neutro a tonalità vivaci come rosa o verde. Scegli il colore che meglio si abbina al tuo design floreale oppure usalo come accento per aggiungere interesse visivo. Il filo ha uno spessore di 2 mm e ogni pezzo è lungo 3 m. Si consiglia di usare pinze a becchi fini e tronchesi quando lavori con il filo di alluminio Hanataba.

I quattro colori del filo bonsai Hanataba Original


Altri utilizzi

Questo tipo di filo è anche uno strumento essenziale nell’arte del bonsai. È un accessorio versatile usato per modellare, guidare e sostenere gli alberi bonsai, permettendo agli appassionati di creare magnifici paesaggi in miniatura che evocano tutta la bellezza e la maestosità della natura.