Lussureggiante bouquet di tulipani viola intenso e rosa, disposti artisticamente con il supporto di un Kenzan Fakir Ring da 200 mm, esposto su un classico piedistallo bianco.

Ciao amanti dei fiori!

Oggi ci immergiamo nello splendido mondo dei tulipani, probabilmente i fiori primaverili più amati al mondo! Ed è facile capirne il motivo: cosa c’è da non amare nei tulipani? Hanno qualcosa che ti fa sorridere, non credi? :)

Questi fiori vivaci sono perfetti sia da usare con il bouquet twister che con un kenzan. Il nostro grande Kenzan Ring ha tantissimi aghi affilati e, come puoi vedere sopra, può sostenere davvero molti tulipani!

Che tu sia un professionista esperto o un principiante con la passione per i fiori, disporre i tulipani in un Hanataba è divertente e gratificante, e il risultato ti porterà sicuramente gioia!
Nel bouquet qui sotto abbiamo usato eleganti tulipani francesi e alcuni rami fioriti in un Hanataba Original Crystal Clear. Un bouquet primaverile semplice ma spettacolare!

Tulipani francesi in un Hanataba Crystal Clear stem twister.

Come forse sai, una caratteristica unica dei tulipani è la loro tendenza a continuare a crescere anche dopo essere stati recisi, quindi non sorprenderti se la tua composizione appare un po’ diversa il giorno dopo. Basta dare un piccolo taglio agli steli e regolare se necessario – fa parte del divertimento. Per mantenere freschi i tulipani è fondamentale riempire il vaso con acqua pulita e tagliare gli steli con uno strumento affilato per garantire la massima assorbenza d’acqua.

Quindi prendi i tuoi tulipani preferiti, scatena la creatività e lascia emergere il fiorista che è in te!
Buone composizioni!
Elegante composizione floreale ispirata all’ikebana con tulipani rosa sfrangiati e rami in boccio in una ciotola bianca su un piedistallo, con una scultura classica bianca sullo sfondo.

Curiosità:

I tulipani hanno una grande importanza culturale e storica, soprattutto nei Paesi Bassi, dove vengono coltivati dal XVI secolo. La “Tulip Mania” olandese del XVII secolo, durante la quale i bulbi di tulipano venivano scambiati a prezzi assurdi, resta una delle bolle economiche più famose della storia.

Nell’emisfero nord i tulipani coltivati commercialmente sono di solito disponibili da dicembre fino a Pasqua. Nei Paesi Bassi, tuttavia, l’inizio ufficiale della stagione dei tulipani viene celebrato ogni anno con la Giornata Nazionale del Tulipano, che si tiene di solito il terzo sabato di gennaio. In Svezia celebriamo questa giornata il 15 gennaio.

Anche se il tulipano è associato all’Olanda, gli svedesi ne acquistano più di qualsiasi altra nazione. Secondo le statistiche di Jordbruksverket, ogni anno in Svezia vengono venduti oltre 150 milioni di tulipani.

I tulipani esistono in tantissime tonalità e varietà diverse che le possibilità creative sono praticamente infinite!